I filler di acido ialuronico possono essere utilizzati anche per la bellezza degli zigomi.
Siamo abituati a sentirne parlare soprattutto a proposito di labbra: è sicuramente uno dei trattamenti più richiesti oggi per dare volume alle labbra, rendendole più turgide e sensuali, esattamente come il trend attuale richiede.
Eppure, il filler di acido ialuronico hanno tantissime applicazioni. Vediamo le più comuni, oltre all’aumento del volume delle labbra.
Per cosa vengono utilizzati i filler di acido ialuronico
I filler di acido ialuronico sono ampiamente utilizzati in campo estetico per migliorare l'aspetto del viso, tanto che vengono utilizzati per:
• riempimento delle rughe: l'acido ialuronico viene utilizzato per riempire le rughe profonde del viso, come quelle presenti intorno alla bocca e agli occhi
• miglioramento dell’aspetto delle guance: l'acido ialuronico può anche essere utilizzato per migliorare l'aspetto delle guance, rendendole più piene e levigando le rughe
• correzione delle occhiaie: il filler di acido ialuronico viene utilizzato con successo per migliorare l’aspetto delle occhiaie. Grazie al suo potere riempitivo vengono risollevate le zone di depressione sotto gli occhi che causano l’aspetto molto evidente delle occhiaie, scure e infossate
• rimodellamento del mento: alcuni difetti del mento, come nel caso del mento sfuggente o asimmetrico, il filler di acido ialuronico viene utilizzato per modificare la forma del mento, rendendolo più armonioso rispetto al resto del viso
• rimodellamento del naso: grazie al filler di acido ialuronico possono essere corretti anche alcuni piccoli difetti estetici del naso, come gobbe e deviazioni, senza dover ricorrere alla chirurgia – questo trattamento estetico, infatti, viene anche definito “rinoplastica non chirurgica”
• risollevamento e ringiovanimento degli zigomi: zigomi poco evidenti o che presentano cedimenti e rughe dovuti all’invecchiamento cutaneo possono acquistare volume e levigatezza grazie ai filler di acido ialuronico.
Il filler di acido ialuronico agli zigomi
Fra tutti gli usi possibili dei filler di acido ialuronico, oggi vogliamo parlare proprio di quello agli zigomi.
Quest’area del viso è molto importante per l’estetica generale del volto: uno zigomo alto è considerato uno dei canoni estetici di bellezza tanto per gli uomini quanto per le donne.
Il filler può essere utile quando si desidera aggiungere volume laddove la natura non avesse provveduto a fornirne, oppure può essere risolutivo per combattere i cedimenti che si verificano naturalmente con il passare del tempo. In seguito ai processi di invecchiamento, infatti, gli zigomi tendono a svuotarsi a seguito di una perdita di tono e di elasticità della pelle e ad essere segnati da rughe.
Iniettando localmente l’acido ialuronico, direttamente nella zona interessata, si può porre rimedio a queste problematiche estetiche.
Il risultato del filler consiste in uno zigomo sollevato, dalla pelle distesa e tonica, ringiovanito.