Angioma rubino stress
quello che non sapevi

L'angioma rubino stress, noto anche come angioma senile, è una macchia rossa sulla pelle che può apparire con l'età. Anche se questi angiomi sono generalmente innocui e non richiedono un trattamento, possono essere antiestetici e causare imbarazzo o disagio. In questo articolo, esploreremo le cause di questi angiomi e come possono essere curati, se esiste una cura. Inoltre, esamineremo più da vicino come lo stress potrebbe contribuire alla comparsa di tali angiomi sulla pelle e cosa può essere fatto per prevenirli o ridurne l'insorgenza. Se hai notato la comparsa di angiomi rubino sulla pelle, continua a leggere per saperne di più su come gestirli e curarli.

Che cos’è l’Angioma rubino stress


L'angioma rubino stress è una condizione dermatologica comune che si verifica a causa della crescita anomala dei vasi sanguigni della pelle. Questi angiomi sono apparizioni da piccole macchie rosse sulla pelle che possono essere sollevate o piatte, e possono apparire in diverse parti del corpo, come il torace, il collo, il viso, le braccia e le gambe.
Gli angiomi rubino stress sono comunemente noti anche come angiomi senili, perché tendono ad apparire più frequentemente nei pazienti di età superiore ai 40 anni. Nonostante questo, possono comparire anche in soggetti più giovani, e si stima che fino al 50% della popolazione ne possa essere colpita.

La causa esatta dell'angioma rubino stress non è stata ancora identificata. Tuttavia, gli esperti ritengono che i cambiamenti nella struttura dei vasi sanguigni e lo stress fisico e psicologico possano contribuire alla comparsa dei sintomi.
L'angioma rubino stress si presenta come una macchia rossa sulla pelle che può essere di dimensioni variabili, dalla taglia di un puntino alla dimensione di un chicco di riso. A volte, possono apparire piatte o leggermente sollevate sulla superficie della pelle, e possono essere leggermente pruriginose.

È importante notare che gli angiomi rubino stress non rappresentano una minaccia per la salute e non richiedono alcuna forma di trattamento. Tuttavia, se questi angiomi sono antiestetici o causano fastidio, possono essere rimossi tramite procedura di dermatologia estetica, come la terapia laser o la crioterapia.

capraro

Scopri i trattamenti



Quali sono le sue caratteristiche principali?


L 'angioma rubino stress può avere una forma arrotondata, ovale o irregolare, e le dimensioni possono variare da una puntina di spillo a diversi millimetri. Queste lesioni possono essere piatte o sollevate sulla superficie della pelle, e talvolta possono essere facilmente visibili.
In alcuni casi, l'angioma rubino stress può essere confuso con altre lesioni della pelle, come le verruche, le cicatrici oi cheratosi seborroici. Tuttavia, a differenza di queste altre lesioni, l'angioma rubino stress è costituito da un denso agglomerato di capillari e vasi sanguigni che si trovano appena sotto la superficie della pelle.

Nonostante il suo nome comune di "angioma senile", l'angioma rubino stress non è necessariamente associato all'invecchiamento, e può comparire anche in soggetti giovani. Inoltre, queste lesioni possono apparire in diverse parti del corpo, ma sono più comuni sul torace, sul collo, sul viso, sulle braccia e sulle gambe.

Quali sono i suoi sintomi e le cause?


Le cause precise dell'angioma rubino stress non sono ancora completamente comprese, ma si ritiene che la sua comparsa possa essere legata ad alcune condizioni di stress o a fattori genetici. In particolare, alcune ricerche suggeriscono che queste lesioni possono comparire a seguito di una esposizione a fattori di stress, come l'esposizione ai raggi UV del sole, lo stress emotivo, l'uso di alcol o fumo di sigaretta.
Per quanto riguarda i sintomi, la lesione è caratterizzata dalla comparsa di macchie rosse sulla pelle. Queste macchie possono variare in dimensioni e forma, e possono essere piatte o sollevate sulla superficie cutanea. In alcuni casi, le lesioni possono essere accompagnate da un leggero prurito o bruciore, ma in genere non causano alcun tipo di dolore.
Mentre l'angioma rubino stress è una lesione benigna e in genere non comporta alcun tipo di rischio per la salute, in alcuni casi può causare preoccupazione estetica o imbarazzo. Se le lesioni sono presenti in parti del corpo esposte, come il viso o il collo, possono interferire con la vita sociale o professionale di una persona.

Come già detto in precedenza, sebbene non esista una cura specifica per l'angioma rubino stress, esistono diverse opzioni di trattamento per ridurne la visibilità o rimuoverle completamente. Questi trattamenti includono l'utilizzo di laser, crioterapia o terapia elettrocoagulativa, che possono aiutare a rimuovere le lesioni in modo rapido e relativamente indolore.

Se noto la presenza della lesione sul mio corpo?
Se dovessi notare la presenza della lesione sopra descritta in qualche area del tuo corpo, il consiglio è quello di non allarmarsi, perché molto raramente questo tipo di angioma si trasforma in un tumore maligno, ma è sempre consigliato rivolgersi appena possibile ad uno specialista per tenere sotto controllo la situazione.

Quando è opportuno recarsi dal medico


È consigliabile consultare un dermatologo se si osservano cambiamenti nella pelle, come:

  • lesioni che sporgono

  • macchie di colore intenso o non uniforme

  • Aree che sanguinano


  • Crescite rapide e asimmetriche della pelle
    Per coloro che hanno molteplici lesioni cutanee, sono raccomandati esami dermatologici regolari per scopi preventivi, con una frequenza determinata dal proprio medico. Per le persone senza una storia familiare di malattie della pelle o senza diagnosi di patologie cutanee maligne, è suggerito un controllo annuale, meglio se fatto prima del periodo estivo e prima di esporsi al sole.

    Infatti, l'esposizione ai raggi solari può alterare il colore delle lesioni cutanee, rendendole più scure; quindi, sarebbe meglio sottoporsi a visita dermatologica quando la pelle è nella sua tonalità naturale, non abbronzata.

    Prenota ora la tua visita
    Clicca per chiamare adesso
    +393713144667
    WhatsApp
    oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
    info@antoniocapraro.it