Carbossiterapia costi
Trattamento e costi

Oggi parliamo di Carbossiterapia, un trattamento di medicina estetica, molto indicato per il trattamento di diversi inestetismi come per esempio, la temutissima cellulite, cicatrici e la biostimolazione di viso e corpo.

Di Antonio Capraro Medico Chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva.
capraro

CHI SONO

Come funziona il trattamento


Il trattamento consiste nella somministrazione sottopelle di anidride carbonica allo stato gassoso. Il compito della co2 iniettata per via sottocutanea, è quello di riattivare il microcircolo, migliorare il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo. Il suo utilizzo, quindi, è volto principalmente al contrasto del cedimento dei tessuti, ridurre le rughe, diminuire le smagliature ed eliminare la cellulite.


Come avviene il trattamento


Per il trattamento non è previsto nessun ricovero, il trattamento avviene comodamente in ambulatorio, gli aghi utilizzati per la somministrazione della co2 sono aghi sottilissimi, che non provocano nessun dolore, solo un leggero fastidio. Un ciclo di trattamenti completo di solito comprende circa 12-15 sedute, la durata della singola seduta in media dura da 10 a 30 minuti.

Quali risultati si possono ottenere?


Tra i risultati più importanti che si possono ottenere con questo trattamento abbiamo:
• Vasodilatazione delle arterie
• Miglioramento della circolazione
• Effetto lipolitico
• Miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti
• Effetti sulla cellulite: levigazione della buccia d’arancia

Qual è il costo di una seduta di carbossiterapia?


Al variare delle zone da trattare varia anche il prezzo della singola seduta. Ciò significa che dopo la prima visita accurata, sarò in grado di dirti con certezza a seconda degli inestetismi da correggere, il numero di sedute necessario, le zone da trattare e il costo delle sedute.
Di solito questo tipo di trattamento può essere associato ad altre tipologie di interventi come, la mesoterapia, la biorivitalizzazione e i fili bio.

Effetti collaterali
Abbiamo già accennato al fatto che si tratta di un trattamento indolore, molto sicuro ed efficace. Può comunque provocare alcuni effetti collaterali non gravi.

• Dolore durante il trattamento;
• Sensazione di fastidio nel momento in cui il gas viene iniettato sottocute;
• Sensazione d'indolenzimento cutaneo;
• Comparsa di piccoli lividi in corrispondenza dei siti d'iniezione.

Controindicazioni
Il trattamento è una tecnica collaudata ed efficace, ma presenta comunque alcune controindicazioni.

• Insufficienza respiratoria cronica
• Insufficienza renale ed epatica (l'anidride carbonica, infatti, viene eliminata principalmente tramite reni e fegato, e una disfunzione di tali organi potrebbe portare alla comparsa di gravi effetti collaterali)
• Patologie cardiache ed insufficienza cardiaca
• Diabete
• Anemia grave
• Trattamenti in corso con inibitori dell'anidrasi carbonica;
• Gravidanza.

Ovviamente, prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento sarà necessaria una prima visita preliminare, al fine di escludere la presenza di controindicazioni al trattamento.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it