La blefaroplastica è l’intervento di chirurgia estetica dedicato alle palpebre, alla bellezza degli occhi.
Con il passare degli anni, le palpebre, come d’altra parte tutta la pelle del viso, cominciano a risentire degli effetti della forza di gravità, a causa della progressiva carenza di tutte quelle sostanze che costituiscono l’impalcatura, il sostegno della pelle. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che, con l’età, la pelle comincia ad avere dei cedimenti strutturali, che si manifestano con quello che viene definito rilassamento cutaneo e perdita dell’ovale. A livello degli occhi, questo rilassamento, determina un cedimento delle palpebre, che vanno così a chiudere lo sguardo, ad appesantirlo.
![blefaroplastica]()
Al cedimento delle palpebre superiori, poi, si aggiunge anche un’altra problematica riguardante le palpebre inferiori, ovvero le borse, quel fastidioso gonfiore sotto l’occhio che non va mai via, che rende lo sguardo sempre stanco. Anche in questo caso, con l’avanzare dell’età, essendo la pelle meno tonica ed elastica, il tessuto adiposo tende ad aumentare nella zona inferiore dell’occhio a cui si aggiunge anche il ristagno dei liquidi.
Per alcuni, purtroppo, questi problemi non sono legati all’età, ma a condizioni congenite e causano, a maggior ragione, non pochi disagi.
E, inoltre, si tratta di situazioni assai comuni, che riguardano tutti, indistintamente, uomini e donne.
Tutte queste problematiche sono largamente sentite, perché, d’altra parte, gli occhi sono la zona del nostro volto che maggiormente cattura l’attenzione di chi ci sta di fronte e anche la nostra quando ci mettiamo allo specchio: una palpebra calante o una borsa pronunciata rendono lo sguardo pesante, chiuso, mai fresco e riposato, dall’aspetto stanco e triste e, di conseguenza, così appare tutto il volto.
È per questo che sono sempre più richiesti gli interventi di blefaroplastica: con un intervento abbastanza semplice e veloce si può riportare freschezza agli occhi e al viso e, in alcuni casi, togliere qualche anno.
![chirurgia estetica occhi]()
La blefaroplastica
Con l’intervento di blefaroplastica si può correggere sia l’aspetto delle palpebre superiori che quello delle palpebre inferiori.
Si tratta di due differenti interventi: la blefaroplastica superiore e la blefaroplastica inferiore.
Più Informazioni sulla Blefaroplastica
Durante la blefaroplastica superiore vengono asportati i lembi di pelle in eccesso che calano sull’occhio, praticando delle incisioni invisibili poi nel risultato finale.
Allo stesso modo, con la blefaroplastica inferiore, tramite incisioni invisibili, vengono asportati la pelle ed il tessuto in eccesso che causano il gonfiore, la borsa.
Il decorso di questi interventi è, di solito, breve e i risultati si vedono molto presto: sguardo più aperto, fresco e riposato, che significano un volto più luminoso e anche ringiovanito.