Come Vestirsi Bene
E valorizzare il proprio corpo

Vestirsi bene non è solo questione di buon gusto, né tantomeno questione di budget a disposizione: per vestire bene e valorizzarsi si deve imparare a conoscere la propria forma, la propria bodyshape.

Ti sarà capitato sicuramente di innamorarti di un abito in vetrina e di scoprire, una volta indossato, che ti stava malissimo…

E la reazione è facilmente immaginabile. Ma devi sapere che non esistono fisici sbagliati o forme sbagliate: probabilmente l’abito che hai provato non era adatto alle tue forme e ne esisteranno a migliaia, invece, perfetti per te, che ti donano e ti valorizzano come mai potresti aspettarti.

Scopri con noi come puoi valorizzare il tuo corpo con il giusto abbigliamento


Scopri qual è la tua forma


Mettiti davanti allo specchio armata di centimetro – spesso questo strumento neanche serve tanto è evidente la tua bodyshape.

donna in campo di girasole

Partiamo dai canoni classici che prevedono un rapporto armonioso ed equilibrato fra torace, girovita e fianchi – 90-60-90.

In base alle differenze rispetto a questo standard, possiamo individuare la forma del nostro corpo.

• Mela: la donna mela ha le spalle larghe e il girovita poco definito; la parte superiore del corpo è più grande rispetto alla parte inferiore, che di solito presenta gambe snelle.

• Pera: questa figura è inversa alla precedente. In questo caso i fianchi sono più ampi delle spalle. Di solito il fondoschiena, i fianchi, le cosce e le gambe, in generale, sono più formosi rispetto al busto, mentre le spalle sono strette.

• Rettangolo: in questo caso la silhouette è piuttosto dritta. Spalle, girovita e fianchi hanno più o meno la stessa ampiezza.

• Clessidra: questa è la forma che maggiormente si avvicina al canone classico 90-60-90, nel senso che spalle e fianchi hanno la stessa ampiezza e il punto vita è ben definito. Si tratta di una figura dalle curve armoniose.

Detto questo, vediamo come si può valorizzare ciascuna bodyshape


L’abbigliamento per la mela


Per valorizzare un fisico a mela si deve perseguire un obiettivo: togliere l’attenzione dalla zona centrale del corpo, spostandola verso il viso, il decolleté e le gambe.
Per questo alla donna mela stanno benissimo gli scolli a V e le ruches, così come le gonne anche corte, i pantaloni molto stretti o larghi in fondo, purché partano dall’osso iliaco e non vadano a segnare il punto vita importante. Proprio per evitare questo sono vietati gli abiti con la cintura in vita.

Come valorizzare una pera


Il trucco qui consiste nel porre l’attenzione sulla parte superiore del corpo minimizzando invece quella inferiore.

Sono perfetti gli abiti e le camicie che accentuano le spalle e i reggiseni push-up che ingrandiscono otticamente il busto.

Da evitare i pantaloni troppo stretti, mentre valorizzano la figura a pera quelli a sigaretta o leggermente scampanati in fondo, meglio se indossati con i tacchi che “allungano” le gambe.

amiche

Gli abiti per le rettangolo


In questo caso, l’assenza di curve impone l’uso di abiti stretti in vita e accessori, come le cinture, che spezzino la figura. Sono molto utili per allargare otticamente una parte o l’altra della silhouette, le camicie con le ruches e tutto ciò che ha decorazioni importanti nella zona del decolleté, così come le minigonne e le calze colorate.
Da evitare gli abiti troppo larghi e informi e l’abbigliamento sportivo, che tende a rendere un corpo rettangolo un po’ mascolino.

Cosa deve indossare una clessidra


Fra tutte, le donne clessidra sono le più fortunate, poiché la loro figura è molto armoniosa e sono quindi facilitate nella scelta degli abiti da indossare. L’importante è valorizzare queste forme, ponendo sempre l’attenzione sul punto vita: sì agli abiti attillati e alle cinture, no agli abiti larghi che nascondono le curve e ingoffano.

Consigli per tutte


Ecco alcune dritte che valgono per tutte:

• se non si è alte, per recuperare otticamente qualche centimetro, oltre i classici tacchi, si può optare per abiti con righe verticali o tinta unita, che rendono la silhouette più omogena; da evitare i maxi-abiti e i cappotti molto lunghi che schiacciano ulteriormente la figura;

• laddove ci siano curve o rotolini da nascondere meglio indossare abiti tinta unita e scuri, che armonizzano e celano i punti deboli;

• al contrario, si possono valorizzare i punti forti con fantasie e colori sgargianti, specialmente quando si vuole distogliere l’attenzione da altre parti del corpo;

• gli abiti e le maglie che avvolgono il girovita e che si incrociano sul petto sono indicati solo per chi ha un seno prosperoso; se non ci sono le giuste forme, questi indumenti possono addirittura far sembrare il seno ancora più piccolo invece che valorizzarlo.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it