Depilazione intima
Come cambiano le tendenze

In questi ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di depilazione intima: è un tema molto ricorrente nell’ambito del beauty perché la tendenza che imperversa attualmente è quella definita dell’ hairless body, ovvero del “corpo senza peli”. Non possono, dunque, esserne escluse, le zone intime, per le quali il trend prevede la depilazione totale.
Fino a qualche anno non era esattamente così, anzi, la tendenza riguardo la depilazione intima era proprio all’opposto. E tutt’oggi, quando si vuole definire uno stile in controtendenza in fatto di depilazione si dice “stile anni ‘70”.





depilazione intima


Depilazione intima sondaggio generazionale:


Un nuovo sondaggio condotto tra i giovani italiani adulti, sull’influenza della moda nella cura del corpo, alla domanda quale stile di linea bikini preferiscono le donne? La risposta più popolare tra donne e uomini sotto i 30 anni è l'"hollywood", che prevede la rimozione totale di tutti i peli presenti nelle parti intime.
È ancora più probabile che le giovani donne dicano di preferire questo stile con il 39% di preferenze rispetto ai giovani uomini che si attestano al 30% di preferenze.




La differenza di preferenza tra le generazioni è netta:
Tra gli ultratrentenni lo stile più popolare scelto dal 31%, è la linea bikini standard, per lasciare in pace la maggior parte dei peli ma allo stesso modo, tentare di rimanere in ordine intorno alla linea delle mutande. Il 14% degli ultratrentenni preferisce non tagliare affatto i propri peli.
Una percentuale maggiore di giovani donne rimuove tutti i peli pubici il 47%, mentre un 30% pensa che questa non sia una buona soluzione. La maggior parte dei giovani uomini circa il 45% taglia o rimuove tutti i peli pubici mentre, l’11% pensa che non sia una buona idea.
Al contrario, le donne sotto i trent'anni hanno il doppio delle probabilità circa il 18% delle donne sopra i trent'anni circa il 9%, di affermare che le donne non dovrebbero rimuovere i peli delle ascelle.
Tuttavia, il 93% delle donne sotto i trent'anni, hanno maggiori probabilità di affermare che si rimuovono personalmente tutti i peli delle ascelle, rispetto all’80% delle donne anziane. Il 75% delle donne, della generazione di età superiore ai 65 anni, afferma che gli uomini non dovrebbero fare nulla ai loro peli pubici, la percentuale scende al 63% nella fascia di età compresa tra 50 e 64 anni e al 35% nella fascia di età tra i 25 e i 49.

peli pubici

Ma la presenza di peli nelle zone intime è del tutto naturale e fisiologica ed ha una sua propria funzione.

Talvolta, a causa di una condizione genetica, o a causa di patologie, oppure semplicemente in seguito al processo di invecchiamento, la peluria pubica può essere scarsa o persino assente.
In questi casi, non è facile per alcuni accettare tale condizione, per cui si rende necessario un intervento che è decisamente in controtendenza alla moda del momento, che è l’intervento di trapianto dei peli pubici o rinfoltimento del monte di Venere.


Come rinfoltire i peli peli pubici:


Tramite la tecnica FUE, che prevede il prelievo di singole unità follicolari dall’area donatrice del paziente – in genere il cuoio capelluto, ma possono essere prelevate anche da braccia e gambe – ed il loro impianto nell’area da rinfoltire uno ad uno, si possono ottenere degli ottimi risultati del tutto naturali visibili nel giro di pochissimi mesi.

Inizialmente i bulbi piliferi necessitano di tempo prima di attecchire e riattivarsi: si tratta più o meno di un periodo di attesa di circa tre mesi.

Fra i sei e i dodici mesi dall’intervento si potranno apprezzare visibilmente i risultati del trapianto, che comporta anche uno straordinario adattamento dei bulbi piliferi: per effetto del meccanismo di metaplasia, anche se prelevati da parti del corpo del tutto differenti, i nuovi peli che nasceranno dopo l’impianto arriveranno ad avere l’esatto aspetto dei peli pubici.


TRAPIANTO PELI PUBICI



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it