Con l’aumento progressivo della speranza di vita, si stima che nel 2050 che il numero degli ultrasessantenni raddoppierà rispetto al numero attuale e per questo motivo, sarà sempre più fondamentale riuscire ad invecchiare bene. E per farlo nel modo giusto sarà opportuno riuscire a mantenere uno stile di vita sano coadiuvato da una buona dieta anti-età. Mangiare i cibi giusti in grado di influenzare in modo positivo i normali processi dell’invecchiamento e in grado di attivare i processi rigenerativi del nostro corpo, per il prossimo futuro sarà di grande importanza.
Quali alimenti rientrano in una buona dieta anti-età:
Olio di oliva: Per riuscire a contrastare la comparsa delle malattie cardiovascolari, che sono senza dubbio la prima causa di morte al mondo, bisognerebbe sempre prediligere all’interno di una buona dieta anti-età, tutti quegli alimenti che risultano essere fondamentali per il controllo dei livelli dei trigliceridi e del colesterolo.
Tra gli alimenti che di diritto deve entrare all’interno della nostra dieta, proprio per la sua predisposizione a ridurre notevolmente il rischio di incorrere in problematiche di tipo cardio-circolatorio, grazie alla grande abbondanza di grassi monoisaturi, c’è senza dubbio il preziosissimo olio di oliva.
Salmone e pesce azzurro: Anche gli Omega 3 contenuti all’interno del salmone e del pesce azzurro, sono fondamentali per la nostra salute e vanno senza dubbio inserito all’interno di una dieta anti-età equilibrata, proprio per la loro capacità di riuscire a contrastare all’interno delle arterie, la formazione delle placche principali responsabili di ictus.
Cereali integrali e legumi:
Oltre a salvaguardare la salute fisica, con l’aiuto di una buona dieta, è opportuno salvaguardare anche la nostra salute mentale. Infatti, per salvaguardare e proteggere il buon funzionamento del nostro cervello, non dovrebbero mai mancare i carboidrati complessi, in grado di assicurare energia costante al nostro organismo. Da non sottovalutare assolutamente per il loro contributo al mantenimento della nostra salute psico-fisica, ci sono le proteine provenienti da pesce, uova, carne, latticini e legumi. Infatti, gli amminoacidi che le compongono, riescono a stimolare la produzione dei neurotrasmettitori, che sono in grado di attivare diverse nostre funzioni cerebrali.
Agrumi e Kiwi per la cura della nostra pelle:
Il licopene di cui sono ricchi i frutti rossi, l’uva nera e i pomodori, è un antiossidante molto utile per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi. I radicali liberi sono molto dannosi per la salute della nostra pelle, perché la loro azione porta alla progressiva distruzione del collagene presente nei nostri tessuti.
Se desideri contribuire alla formazione del collagene, allora il nostro consiglio è quello di assumere molti cibi che contengono vitamina C e per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle non sottovalutare la vitamina A.