Geloni alle mani
Come riconoscerli e come curarli

Quante volte avete sentito parlare dei temutissimi geloni alle mani? E quante volte avete notato sulle vostre mani uno strano rossore e fastidio circoscritto? I geloni alle mani rappresentano senza dubbio un fenomeno non pericoloso, ma che vale senza dubbio la pena approfondire meglio. L’importante però è non trascurare i geloni poiché se non curati in modo adeguato possono sfociare in veri e propri episodi di congelamento.


Di Antonio Capraro Medico Chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva.

capraro

CHI SONO

Cosa sono i geloni alle mani?


I geloni sono delle reazioni vasodilatatorie riflesse che si verificano come conseguenza ad un’esposizione protratta a temperature molto rigide. I piccoli vasi sanguini per il freddo tendono ad infiammarsi provocando piccoli principi di fenomeni eritematosi sulle mani. Questo accade perché il freddo diretto sulle nostre mani, crea un danno cellulare diretto all’epidermide delle dita delle mani, causando la risposta della cute che si manifesta con una vasodilatazione molto evidente. Se i geloni alle mani non vengono trattati e curati in modo opportuno, possono dare seguiti a problematiche ben più gravi causando anche ulcerazioni cutanee.

Le cause più comuni dei geloni alle mani


Come già accennato in precedenza, una delle cause più comuni che può causare la comparsa dei geloni, è senza dubbio il freddo intenso. Il rischio che corriamo quando le nostre mani vengono esposte per troppo tempo al freddo intenso, è che il circolo sanguigno possa rallentare o addirittura fermarsi al livello delle estremità delle mani, con la conseguente formazione di cristalli di ghiaccio all’interno del tessuto stesso. I cristalli potrebbero determinare un danno cellulare di vaste dimensioni ai danni della pelle delle dita delle mani.

Come riconoscerli?
Se dopo l’esposizione prolungata al freddo intenso le dita delle mani risultano essere di un colorito rosso intenso, con perdita di sensibilità, bruciore e prurito, allora ci troveremmo a dover fare i conti con dei geloni.

Come curare i geloni delle mani?


Per cercare di trattare in modo tempestivo la comparsa dei geloni, risultano essere molto indicata la somministrazione topica di corticosteroidi. Quando invece i geloni, diventano molto più gravi, allora sarà necessario assumere un antibiotico per via orale.

Si ricorda che prima di prendere qualsiasi tipo di iniziativa è sempre consigliato rivolgersi ad uno specialista.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it