Nutraceutica è un termine intrigante che da tempo si sta facendo strada nel mondo della salute e del benessere. Sicuramente ne avrai sentito parlare o ne avrai letto sulle riviste e online.
Ma sai di cosa si tratta esattamente? La nutraceutica è un campo emergente che si trova all'incrocio tra nutrizione e farmaceutica, e si concentra sull'utilizzo di cibi e componenti alimentari per migliorare la salute e prevenire le malattie.
Approfondiamo un po’ l’argomento.
![alimenti e integratori]()
Che cos’è la nutraceutica
Il concetto di nutraceutica è stato introdotto per la prima volta nel 1989 da Stephen DeFelice, fondatore della Foundation for Innovation in Medicine. Il termine deriva dalla fusione delle parole "nutrizione" e "farmaceutica", e riflette l'idea che certi alimenti e i loro componenti possono avere effetti benefici sulla salute, al di là del loro valore nutritivo.
I benefici per la salute associati alla nutraceutica sono numerosi e variano a seconda dei principi attivi presenti negli alimenti. Ad esempio, alcuni alimenti possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario, regolare le funzioni gastrointestinali, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e degenerative, e persino ritardare il processo di invecchiamento.
Gli alimenti nutraceutici possono includere anche una vasta gamma di prodotti, come integratori alimentari, prodotti erboristici, pasti sostitutivi e prodotti fitochimici; questi sono derivati da fonti alimentari primarie e forniscono benefici nutrizionali e medicinali.
La nutraceutica si basa sulla filosofia di utilizzare il cibo come medicina, un concetto che risale al medico greco Ippocrate. Questo approccio preventivo alla salute è particolarmente rilevante in un'epoca in cui le malattie croniche come il diabete, la sindrome metabolica e le malattie cardiovascolari sono in aumento.
La nutraceutica rappresenta, senza dubbio, un'area promettente per chi cerca di migliorare la propria salute attraverso scelte alimentari consapevoli: con un approccio che combina la scienza della nutrizione con la precisione della farmaceutica, offre un modo innovativo per affrontare la salute e il benessere.
Principi fondamentali della nutraceutica
• Alimento come farmaco: la nutraceutica si basa sul presupposto che molti alimenti contengono composti bioattivi, come vitamine, minerali, antiossidanti e fitochimici, in grado di influenzare positivamente le funzioni fisiologiche dell'organismo
• Prevenzione delle malattie: l'obiettivo principale della nutraceutica è la prevenzione delle malattie croniche, come le malattie cardiovascolari, il diabete e alcuni tipi di cancro, attraverso l'assunzione di specifici nutrienti
• Benessere generale: oltre alla prevenzione, la nutraceutica mira a migliorare la qualità della vita, aumentando l'energia, rafforzando il sistema immunitario e ritardando l'invecchiamento cellulare
• Personalizzazione: ogni individuo ha esigenze nutrizionali specifiche, quindi l'approccio nutraceutico dovrebbe essere personalizzato in base al profilo genetico, allo stile di vita e allo stato di salute.