Pancia molle post parto
Cosa fare e come eliminarla

Si sa diventare genitori soprattutto quando si parla del primo figlio, è una gioia indescrivibile è un momento di passaggio un momento dove tutto nel bene e nel male non sarà mai più uguale a prima.
Ne sappiamo qualcosa in merito noi donne, che passiamo 9 mesi della nostra vita a convivere con un coinquilino, che man mano che il tempo passa, cresce dentro di noi e insieme a lui cresce e cambia forma, anche il nostro corpo.
Fatto questo, che contribuisce a creare in noi neomamme, non pochi problemi al momento del parto, come il problema della pancia molle post parto.
Con questo articolo tratteremo in modo approfondito questo problema, che riguarda un numero sempre maggiore di donne, che dopo aver dato alla luce il proprio figlio, si vedono costrette a doversi scontrare con questa problematica.


pancia molle

La pancia molle dopo il parto:


Dopo la nascita del bambino i tessuti dell’addome sono cedevoli e rilassati.
I nostri muscoli e la nostra pelle hanno giocato un ruolo fondamentale nel riuscire ad assecondare la crescita del nostro bambino ed è alquanto impossibile, aspettarsi che possano ritornare tonici e tirati nel giro di pochi giorni.
Secondo gli esperti il tempo necessario affinché la nostra pancia molle riesca a tornare alla sua forma originaria, è di circa un mese di tempo dopo il parto.


Come eliminare la pancia molle con i rimedi naturali:


Per cercare di eliminare il problema della pancia molle post parto, è opportuno cominciare ad attuare dei piccoli accorgimenti.

Alimentazione sana: Tenere sotto controllo l’alimentazione potrebbe essere un buon inizio per riuscire ad accelerare il processo di miglioramento della nostra condizione. Bisogna nello specifico, cercare di evitare cibi grassi o troppo ricchi di sale.
• Pancera contenitiva: A partire da 10 giorni dopo il parto potrebbe essere una mossa molto intelligente quella di cominciare ad indossare durante il giorno una pancera elastica, che gioverà non solo all’estetica della vostra pancia, ma anche alle alterazioni posturali da gravidanza che saranno senza dubbio agevolate.
• Idratazione: Cercare di tenere la pelle elastica durante tutti i 9 mesi di gravidanza, è sicuramente un consiglio di grande valore che possiamo darvi, per riuscire a favorire il vostro ritorno alla forma fisica ideale.


Le cause della pancia molle dopo il parto:


Il peso dell’utero in una condizione normale è di circa 100 grammi, alla fine della gestazione questo organo pesa circa 1,5 kg a cui si devono aggiungere circa 3kg del peso del neonato, la placenta, il liquido amniotico ecc. Di conseguenza tutti i tessuti addominali, l’epidermide e i muscoli si adattano a sostenere questo peso, allentandosi così mese dopo mese sotto la crescita del feto.

pancia molle 1

Come rimediare alla diastasi addominale:


Questa problematica si presenta quando i muscoli addominali non tornano nella loro sede naturale dopo aver partorito, rimanendo distanziati.


Difficoltà più frequenti:
• Avere difficoltà nel prendere il bambino in braccio
• Nausea post sforzo
• Difficoltà nella digestione
• Incontinenza frequente
• Prolassi interna


Il rimedio più efficiente per la risoluzione di questo tipo di patologia è senza dubbio l’intervento chirurgico di addominoplastica, ovviamente questo tipo di intervento non può essere effettuato prima di 9 mesi dal parto.



LE RUGHE TUTTA LA VERITÀ:


rughe miti da sfatare


7 MITI DA SFATARE

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it