La parola inglese peeling significa esfoliare la pelle. Si tratta di un’operazione importantissima e necessaria per la salute e la bellezza della pelle.
Perché è importante esfoliare la pelle
Il processo di rinnovamento cellulare avviene in maniera del tutto naturale e permette di avere una pelle sempre rinnovata, perfettamente ossigenata, luminosa e libera da possibili impurità.
Tutto questo avviene in maniera efficiente quando si è giovani. Purtroppo, con il passare del tempo, questo processo tende a rallentare e quindi la pelle ha un ricambio cellulare sempre più lento, sempre minore. È questo il normale processo dell’invecchiamento cutaneo.
![peeling viso]()
PEELING VISO
Ma non si deve pensare che non si possa fare niente per aiutare la pelle a rinnovarsi, a rigenerarsi e quindi per affrontare al meglio l’invecchiamento cutaneo e prevenirne gli effetti: uno dei migliori trattamenti in questo senso è l’esfoliazione.
Con l’esfoliazione si va a togliere tutto quello che si deposita sulla pelle e che ne impedisce una corretta ossigenazione e rigenerazione: quotidianamente, infatti, sulla pelle si accumulano polveri, inquinamento, make-up e cellule morte, che vanno a formare una sorta di pellicola opaca che ricopre e soffoca la pelle.
Dobbiamo allora agire eliminando questo strato di impurità.
Esistono due modalità di esfoliazione: una meccanica, lo scrub e una chimica, il peeling.
Esfoliazione con lo scrub
Con lo scrub si esercita un’azione di pulizia di tipo meccanico: l’esfoliazione avviene tramite lo sfregamento sulla pelle di micro-particelle presenti in detergenti o in prodotti in crema o gel, oppure ancora tramite l’uso di apposite spazzole o guanti.
È un rimedio sicuramente efficacie e facile da fare: esistono in commercio tantissimi prodotti specifici e, per gli appassionati di green beauty, si possono realizzare ottimi scrub anche con pochi e semplici ingredienti naturali che abbiamo di solito in cucina.
Dobbiamo dire che, però, lo scrub potrebbe avere un’azione un pochino troppo aggressiva nei confronti delle pelli particolarmente delicate e potrebbe anche dare origine a micro-lesioni laddove praticato scorrettamente o con prodotti troppo strong.
Esfoliazione con il peeling
Per un’esfoliazione davvero efficacie e che non abbia inconvenienti di questo tipo si può ricorrere al peeling.
Il peeling è un tipo di esfoliazione chimica, cioè basato sull’azione di alcune sostanze chimiche sulla pelle. Queste sostanze sono degli acidi, che vengono immessi in formulazioni nelle quali sono perfettamente bilanciati per agire in maniera mirata. Possiamo trovare prodotti a base di un solo acido o a base di un mix di acidi – i più diffusi sono l’acido glicolico, l’acido mandelico, l’acido lattico, l’acido citrico e l’acido salicilico.
I peeling chimici sono adatti anche alle pelli più delicate in quanto possono essere formulati in molteplici tipologie, da quelli per una esfoliazione profonda a quelli per una esfoliazione più leggera e superficiale.
Il peeling è un’azione che dovrebbe entrare a far parte della beauty routine di tutti, a partire dal momento in cui la pelle comincia il suo naturale processo di invecchiamento, cioè dai 25 anni.
L’impegno in più richiesto è minimo: non è, infatti, un trattamento da fare quotidianamente, ma periodicamente, per non aggredire, anche in questo caso, la pelle.
I risultati si vedono sin dal primo trattamento: pelle più luminosa e radiosa, dal colorito più vivo e dall’aspetto più compatto e uniforme.