Il rinofiller è un tipo di procedura estetica non chirurgica che viene utilizzata per migliorare l'aspetto del naso tramite l’uso di filler.
Questo trattamento può essere utilizzato per correggere piccole imperfezioni, come una piccola gobba o una leggera asimmetria, o per aggiungere volume a un naso piatto o sottile. La procedura è molto veloce, sia nell’esecuzione che nel recupero, e viene eseguita da un medico specialista in medicina estetica.
![filler naso2]()
I vantaggi del rinofiller
Il rinofiller garantisce ottimi risultati di rimodellamento del naso senza dover ricorrere al bisturi, tanto che viene definito “rinoplastica non chirurgica”. In più, ha costi decisamente più sostenibili rispetto all’intervento chirurgico.
Se vuoi conoscere altri modi per rimodellare il tuo naso leggi questa guida:Rinoplastica ultra sonica
In cosa consiste il rinofiller
Il rinofiller è una procedura modernissima di medicina estetica che si basa sull’iniezione di un filler a base di acido ialuronico nelle aree del naso in cui c’è necessità di un rimodellamento della forma, ovvero laddove siano presenti dei difetti estetici, come, ad esempio, gobbe o deviazioni.
Grazie al rinofiller le correzioni si effettuano andando a sfruttare l’azione volumizzante e riempitiva dell’acido ialuronico.
Oltre ad essere molto rapido nell’esecuzione, il rinofiller permette un miglioramento immediato.
![filler naso3]()
L’acido ialuronico
L’acido ialuronico è una sostanza che il nostro organismo produce autonomamente – è un componente fondamentale del liquido sinoviale nelle articolazioni, è presente nell’umor vitreo dell’occhio e in alte percentuali nella pelle.
Viene largamente utilizzato in medicina estetica e in cosmesi perché ha naturalmente una eccezionale proprietà: ogni molecola di acido ialuronico trattiene una quantità di acqua equivalente a mille volte il suo peso e la trattiene nei tessuti. Da ciò deriva il suo potere riempitivo.
È, inoltre, una sostanza sicurissima, in quanto il nostro organismo la riconosce, cosicché i filler a base di acido ialuronico sono totalmente biocompatibili e privi di reazioni avverse.
Ma il fatto che l’organismo riconosca l’acido ialuronico fa sì che tenda a riassorbirlo con il tempo. Ecco perché i filler danno risultati temporanei e non definitivi.
Nel caso del rinofiller vengono utilizzate varietà di filler a base di acido ialuronico che potremmo definire più “compatte”, quindi più difficili per l’organismo da riassorbire – il processo di riassorbimento si verifica comunque, in circa 12/18 mesi.
Per prolungare gli effetti del rinofiller è necessario sottoporsi al trattamento almeno una volta all’anno.
I costi del rinofiller
Quanto costa un trattamento di rinofiller? Una seduta di rinofiller ha un costo medio a partire da 800 euro tutto compreso. Il costo varia in base alla tipologia e all’entità dei difetti da correggere e all’estensione delle aree da trattare.
Di Antonio Capraro Medico Chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva.

CHI SONO