Scopri la Gluteoplastica
Per una silhouette perfetta

Se sei alla ricerca della silhouette perfetta saprai bene quanto forma e dimensioni dei glutei possano essere importanti.
Se quell’area del corpo è proprio il tuo punto debole, se noti che le tue forme mancano di armonia o di tono e volume proprio lì, allora potresti avere bisogno proprio della gluteoplastica.

Scopri con noi di cosa si tratta.

La Gluteoplastica: di cosa si tratta


La gluteoplastica permette di ottenere un ottimo risultato di tonificazione dei glutei aumentandone le dimensioni e ridefinendo la loro forma.

Tutto questo avviene mediante l’impianto di apposite protesi in silicone, più robuste di quelle che normalmente vengono impiegate per l’aumento del volume del seno.

Queste protesi vengono inserite nelle natiche tramite tre possibili modalità:

• con incisione nel solco intergluteo, ovvero nella parte alta della zona tra i due glutei

• con incisione al limite superiore dei glutei

• con incisione nel solco alla base dei glutei


Tre sono anche i possibili posizionamenti delle protesi:

• sotto fasciale, ovvero sotto la fascia che ricopre il grande gluteo e sopra il muscolo; questa modalità di intervento permette una ripresa post-operatoria molto rapida, ma il risultato estetico non è ottimale per via della visibilità e palpabilità della protesi sotto la cute;

• sottomuscolare, ovvero sotto il muscolo gluteo, per garantire una maggiore protezione della protesi, ma con un decorso post-operatorio più lungo;

• intramuscolare, cioè all'interno delle fibre muscolari del grande gluteo con posizionamento meno profondo rispetto a quello sottomuscolare, ma abbastanza da garantire la stabilità della protesi.


In ogni caso l'inserimento delle protesi viene fatto nella parte alta della regione glutea, così da non creare problemi quando ci si trovi in posizione seduta.

Le protesi per la gluteoplastica


Le protesi utilizzate per la gluteoplastica additiva sono formate da un involucro di silicone che contiene gel di silicone altamente coesivo e compatto. La loro forma, dimensione e spessore viene stabilita dal medico chirurgo in funzione della struttura del corpo, dell'aspetto del bacino e del gluteo del paziente, sempre comunque in accordo con i suoi desideri.

Queste protesi, infatti, esistono in più forme, pur offrendo tutte la possibilità di presentare una differente proiezione – profilo – ovvero quella caratteristica che conferisce al gluteo una maggiore o minore sporgenza.

Abbiamo dunque protesi rotonde o ovali:

• protesi rotonda: altezza e larghezza della protesi sono uguali e il loro impianto permette un aumento di volume del gluteo omogeneo

• protesi ovale: il volume è concentrato nel polo inferiore; possono essere posizionate in maniera verticale o lievemente inclinate, in modo da aumentare la zona superiore o centrale del gluteo.










Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it