Sorriso gengivale
Come correggerlo

Il sorriso gengivale, noto anche come "gummy smile" in inglese, è una condizione in cui una significativa porzione delle gengive è visibile quando si sorride. Mentre in un sorriso naturale dovrebbe essere principalmente visibile il corretto allineamento dei denti, nel caso del sorriso gengivale sono proprio queste ultime ad essere più evidenti, dando l'impressione che la bocca e il sorriso siano in ogni caso sbilanciati.

Questa condizione può essere considerata esteticamente problematica da alcune persone, poiché può influire sull'aspetto del sorriso e sulla fiducia in sé stessi. Tuttavia, è importante sottolineare che il sorriso gengivale non è una patologia o un problema di salute in sé, ma una caratteristica anatomica personale.


Le cause
Le cause del sorriso gengivale possono essere molteplici e includono:

• un eccessivo sviluppo delle gengive

• una particolare posizione, forma o dimensione del labbro superiore che tende o a sollevarsi troppo quando si sorride o a non coprire sufficientemente la gengiva rivelandone una maggiore porzione

• il posizionamento e la dimensione dei denti – in genere se i denti sono più piccoli della media le gengive risultano più in evidenza

• un movimento eccessivo dei muscoli facciali che si attivano durante l’azione del sorriso.


Esistono diverse soluzioni per correggere il gummy smile, tra cui la chirurgia e l'ortodonzia. Tuttavia, queste opzioni possono essere l’una invasiva, costosa e richiede tempi lunghi di recupero, mentre la seconda è lo stesso costosa e richiede tempi lunghi di attuazione. Per questo motivo, molti pazienti si rivolgono a trattamenti di medicina estetica meno invasivi e più rapidi, come i filler e il botox.


La correzione del sorriso gengivale con filler e botox

Il trattamento con filler a base di acido ialuronico consiste nell’iniettare questa sostanza nelle labbra con lo scopo di aumentarne il volume riducendo così la quantità di gengiva visibile nel momento in cui si sorride.
È quindi particolarmente consigliato nel caso in cui il gummy smile è dovuto alla presenza di un labbro superiore molto sottile.

Il botox, o tossina botulinica, è in grado di bloccare i segnali nervosi che causano la contrazione dei muscoli. Iniettando questa sostanza nel muscolo elevatore del labbro superiore, questo ne risulterà disteso, andando a contrastare il sollevamento eccessivo del labbro durante il sorriso e dunque l’esposizione della gengiva.

Entrambi i trattamenti sono sicuri ed efficaci se eseguiti da un medico qualificato e hanno effetti temporanei che durano da 4 a 6 mesi e possono essere tranquillamente ripetuti per mantenere i risultati.


I vantaggi di filler e botox per correggere il sorriso gengivale
I vantaggi offerti da questi trattamenti per il gummy smile sono innumerevoli. Oltre alla loro efficacia ormai provata, possiamo dire che sono:

• minimamente invasivi e non richiedono anestesia o tagli

• rapidi e richiedono solo pochi minuti per essere eseguiti

• reversibili e non alterano permanentemente l'aspetto del viso

• personalizzabili e si adattano alle esigenze e ai desideri di ogni paziente

• economici rispetto ad altre opzioni più invasive.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso
+393713144667
WhatsApp
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento con il Dott.Capraro, verrai contattato dal centro più vicino.
info@antoniocapraro.it