Sappiamo tutti quanto siano importanti gli occhi e quanto molte nostre emozioni, molte nostre sensazioni, passino proprio attraverso lo sguardo. Alcune volte capita, soprattutto con l’avanzamento dell’età, di dover fare i conti con degli occhi e uno sguardo ormai stanco, che può sembrare triste anche se non lo è realmente. Questo è dovuto principalmente a cause delle palpebre che ormai hanno perso un po’ di smalto e cominciano a denotare un crescente cedimento.
Uno dei modi più efficaci per risolvere questo tipo di problema, è senza dubbio l’intervento di blefaroplastica, che si occupa di ridare la giusta lucentezza e brillantezza al nostro sguardo. Con questo articolo ci occuperemo non solo della blefaroplastica, ma anche di capire come sia meglio truccare gli occhi dopo l’intervento di blefaroplastica.
Di cosa si occupa la blefaroplastica?
Questo tipo di intervento si occupa principalmente di ristabilire la giusta armonia nell’area perioculare.
Serve a risolvere i problemi legati sia alla palpebra inferiore che della palpebra superiore.
Può essere eseguita sia in anestesia generale, sia in sedazione con anestesia locale, in alcuni casi anche solo in anestesia locale.
Le tecniche utilizzate sono più di una e alcune prevedono delle incisioni esterne altre no.
Il post operatorio:
L’intervento non presenta nessun tipo di rischio e non richiede particolari attenzioni nel periodo post-operatorio, ma la raccomandazione è sempre quella di seguire alla lettera i consigli del chirurgo. Anche la scelta del chirurgo a cui affidarsi dovrà essere una scelta ponderata e per questo motivo, la raccomandazione è sempre quella di affidarsi ad un chirurgo esperto, con molti interventi di questo tipo all’attivo. A tal proposito, ci sentiamo di consigliarti il dott. Antonio Capraro, un vero specialista nel campo della chirurgia plastica, con una grandissima esperienza su questo genere di intervento e che vanta anche una grandissima esperienza sia a livello nazionale che internazionale.
Come truccare l’occhio dopo la blefaroplastica:
Dopo l’intervento sarà opportuno aspettare all’incirca una settimana prima di far entrare a contatto nuovamente gli occhi con sostanze di qualsiasi tipo, anche perché in questa fase, saranno ancora presenti oltre ai piccoli punti, anche dei piccoli cerotti, che renderebbero molto difficile l’applicazione del trucco.
Dopo due o tre settimane dall’ intervento le ferite saranno guarite e si potrà a proprio piacimento cominciare a truccare nuovamente i propri occhi.
Se pensi che il tuo sguardo abbia bisogno di nuova linfa e se pensi di aver bisogno di questo tipo di intervento, non esitare a metterti in contatto con il dott. Antonio Capraro.